Chi sono

Alberto Gič fotografo di natura

Mi chiamo Alberto, ho 28 anni, mi sono diplomato in informatica e attualmente studio Scienze Forestali e Ambientali presso la Facoltā di Agraria dell'Universitā di Torino. Fin da quando avevo pochi mesi sono stato portato dai miei genitori in giro per la campagna e, quando ero un po' pių grande, a lavorare insieme a loro come volontario presso l'associazione Burchvif. Da allora ho continuato a lavorare all' interno dell' associazione che si occupa di ambiente e lė č nato il mio amore per la natura. Ho iniziato a fare le prime foto nelle Oasi dove lavoravo e piano piano ho imparato a fotografare gli animali e la natura. Non č stato facile, gli animali non sono sempre stati "collaborativi" ma col passare del tempo e con l'esperienza č stato tutto un po' pių semplice. Qualcuno si chiederā come mai l'indirizzo del sito sia atthis.it: il nome č nato alcuni anni fa quando ho iniziato a fotografare la natura. Ovunque andassi spuntava quasi sempre dal nulla un martin pescatore. Raccontandolo ad un mio amico mi disse scherzosamente che era il mio animale totemico e per questo mi ha dato come soprannome una parte del nome scientifico del martin pescatore: Atthis.


Concorsi fotografici



Foto finalista concorso Sherwood rinnovazione 2016



Collaborazioni

Per una volta sola-par una volta sula libro di poesie di Giambattista Mortarino    "Par una volta sula"
di Giambattista Mortarino


Libro di poesie dialettali realizzato dall' amico Giamba ispirate dalla natura e dal paesaggio della nostra campagna. Per illustrare alcune poesie sono state usate alcune mie fotografie.


cinguetii.blogspot.it blog sugli uccelli del novarese    "cinguettii.blogspot.it"
Foto e curiositā sugli uccelli del Novarese


Ho collaborato con questo blog fornendo le immagini per illustrare i post. Le mie fotografie sono apparse in:
  • Cicogna nella neve a Borgolavezzaro
  • Scovato l'elusivo porciglione
  • La familiare presenza dell'airone cenerino
  • L'ibis caro agli egizi č di casa tra le nostre risaie
  • Tutti i segreti del gufo comune, diffuso rapace notturno cittadino
  • Il confidente colombaccio
  • La golosa cinciallegra č la "cura" contro l'euproctis
  • Lo storno vive bene sia in campagna sia in cittā


burchvif.it notizie minime    "Burchvif.it - Notizie minime"
Sito internet e news dell'associazione Burchvif


Collaboro con l'associazione fornendo le immagini che vengono utilizzate per arricchire il sito e per le "Notizie minime", piccole news inviate ai soci per tenerli informati sulle attivitā dell'associazione e di quello che succede nelle Oasi.


birdsid.it notizie minime    "Birdsid.it"
Guida online all' identificazione di uccelli


BIRDSID č una piattaforma online per l'identificazione degli uccelli in natura. La piattaforma č composta da centinaia di immagini riguardanti l'avifauna italiana di presenza regolare, irregolare e di comparsa accidentale. Ho collaborato con il sito fornendo le immagini che vengono utilizzate per illustrare alcune delle specie.